Sono un personal trainer un po’ particolare: mi occupo di esercizio fisico in oncologia.
Ho 34 anni, anche se ne dimostro 24 (e come vedete dalla foto non mi prendo troppo sul serio).
Mi sono laureato in Scienze Motorie a Bologna, ho completato la magistrale a Roma e ho svolto un tirocinio di due anni in Olanda, lavorando su progetti internazionali sull’attività fisica nei pazienti oncologici.
Ho iniziato a promuovere l’attività fisica in oncologia in Italia in un momento in cui se ne parlava ancora pochissimo, perché ho sempre creduto che il movimento non sia un “optional”, ma una risorsa fondamentale per il percorso di cura e di vita delle persone.
Negli ultimi anni ho seguito circa 400 pazienti oncologici, sia in presenza che online, creando programmi personalizzati che molti hanno portato avanti anche in autonomia.
Questa esperienza mi ha insegnato che l’esercizio deve essere cucito su misura e adattato, rispettando sempre la storia e le esigenze di ciascuno.
Per me attività fisica ed esercizio fisico sono prima di tutto incontro umano: ascoltare le persone, capire davvero le loro esigenze e trovare insieme soluzioni possibili.
Ho maturato esperienza in Italia e all’estero, collaborando con centri oncologici ed associazioni di pazienti come lo IOR e Onconauti, sviluppando un approccio altamente personalizzato e attento ai bisogni ed al tipo di cure che la persona sta facendo.
Il mio lavoro va oltre il semplice programma di allenamento: il mio approccio si basa sul migliorare lo stile di vita, ridurre gli effetti collaterali causati da patologie e restituire piacere e divertimento al movimento.
I risultati non arrivano subito, ma quando arrivano restano nel tempo, migliorando concretamente la qualità di vita e restituendo gioia e benessere alla persona.
Da lì iniziamo a costruire il percorso giusto per te.