Percorsi personalizzati per chi affronta o ha affrontato le cure oncologiche.
I programmi sono specifici per prepararsi alla chemioterapia, per aumentare la mobilità e la forza della zona operata o irradiata, o per ridurre gli effetti collaterali di chemio, radio e terapie ormonali.
🎯 Obiettivo: ridurre gli effetti collaterali, ritrovare energia e benessere, migliorare la qualità della vita.
I programmi sono disponibili in presenza, per chi vive nelle province di Bologna o Cesena, oppure online per chi preferisce allenarsi da casa.
Tutto parte sempre da una consulenza gratuita iniziale, in cui vengono analizzati bisogni, obiettivi e fase del percorso oncologico, così da costruire un programma sicuro e su misura.
Sapevi che ci sono determinate modalità di allenamento che aumentano la densità delle ossa?
I miei programmi sono pensati proprio per migliorare la salute ossea, contrastare o prevenire osteoporosi e osteopenia attraverso esercizi specifici e mirati.
🏋️♀️ Ogni percorso viene personalizzato in base al livello di densità ossea e al grado di coordinazione della persona, così da proporre esercizi adatti e sicuri.
I programmi sono disponibili in presenza, per chi vive nelle province di Bologna o Cesena, oppure online per chi preferisce allenarsi da casa.
Tutto avviene con progressioni graduali e controllate, per garantire un allenamento efficace, sicuro e in grado di portare benefici duraturi nel tempo.
Con l’età e con lo stile di vita frenetico di oggi, la nostra capacità di concentrazione tende a peggiorare.
Alcune terapie, come la chemioterapia e la terapia ormonale, possono accelerare questo processo, rendendo memoria e attenzione ancora più fragili.
🧠 L’allenamento dual task (o come lo chiamo io Attiva-Mente ) nasce proprio per contrastare questi effetti, unendo esercizio fisico e stimolazione cognitiva nello stesso momento.
Un esempio? Fare squat mentre si gioca a nomi, cose e città: il corpo lavora, ma anche la mente resta attiva, allenando memoria, attenzione e rapidità di pensiero.
Ogni programma è personalizzato e svolto in totale sicurezza, con progressioni adatte alle capacità motorie e cognitive della persona.
Disponibile in presenza o online, individuale o in piccoli gruppi, dove divertimento e socialità diventano parte integrante dell’allenamento.